Integrazione Biondinamica

di Oche nel Vigneto

Progetto per il contrasto della proliferazione

di parassiti ed infestanti nel vigneto ed uliveto.

 

Le oche, le papere, le anatre , i germani …

 

Nel Marzo 2010 furono introdotte una coppia di oche grigie “tolosa”, una coppia di oche bianche, una coppia di papere, una coppia di anatre mute ed una coppia di germani reali.

Erano animali ancora molto piccoli, tenuti per un mese in uno scatolone tutti insieme allegramente. Lo scopo originario era di animare il piccolo laghetto e contenere la crescita di malerbe ed infestanti, lumache ed anche vipere, negli spazi verdi intorno al casale.

 

Con la crescita, abbiamo scoperto che le due oche "Tolosa" erano due femmine, quindi abbiamo provveduto nel Marzo successivo ad inserire nel gruppo anche due esemplari maschi. Il caratteristico e personale comportamento di ogni esemplare di oca, suggeriva pian-piano l'attribuzione dei loro nomi ... le oche bianche Bozzo e moglie, le tolose Toulouse e marito, Indignata e marito. Invece le papere: Trombetta e moglie. I germani reali Germano e Germana. Le anatre mute Cuoricino e moglie.

 

Le papere, le anatre ed i germani intrapresero in modo naturale una minuziosa pulizia del  giardino e del piccolo vivaio dalle lumache di ogni dimensione e forma, facendo un ottimo lavoro. Le oche si allontanavano nel vigneto e nell'uliveto, mangiando le fresche malerbe appena cresciute.

 

Piccole oche crescono … si sono moltiplicate e la prima covata fu della Indignata e di Toulouse. Indignata č stata per gli anni successivi, per tutte le covate e poi nella crescita, una madre esemplare!  Progressivamente siamo arrivati a contare 27  oche, rivelatesi ottime concimatrici e trita erba per il vigneto ed il giardino, tuttavia incredibilmente rispettose delle piante utili! In questo quadro quasi perfetto, non poteva mancare la volpe,  assidua visitatrice nei mesi di Maggio e Giugno, quando doveva nutrire anche lei i suoi cuccioli. Molte oche sono sparite mentre si avventuravano lontane nei campi ed altre attaccate durante la notte nel loro recinto. Successivi interventi di rinforzo del loro recinto notturno, hanno cercato di limitare le intrusioni dei predatori. Alle volpi si sono aggiunte anche le donnole.

 

Ora si contano solo quattro  oche superstiti, che si dovranno proteggere con una recinzione anche diurna ... prima di ripristinare la squadra per la concimazione ed il diserbo biologico del vigneto ed dell'uliveto.